COMPRENDERE LE MARCATURE SULLE LUCI DELLA MACCHINA

23 Aprile 2024

La sicurezza è importante. È un’affermazione sulla quale siamo tutti d’accordo. Le luci contribuiscono notevolmente alla sicurezza quotidiana e l'acquisto delle luci giuste per il tuo muletto, trattore o sollevatore telescopico è una scelta importante da fare. Ma come puoi sapere se le luci montate sulla tua macchina sono certificate e approvate per l'uso previsto?

Le marcature sulle luci di un veicolo forniscono informazioni significative sulla loro applicazione e, spesso, sul punto in cui devono essere montate per legge.

Facciamo un po' di chiarezza sulle marcature più comuni nel settore.
 

Marcatura CE

La marcatura CE (dal francese Conformité Européenne) è probabilmente quella più nota. Questa etichetta si trova su giocattoli, elettrodomestici e tutti i tipi di prodotti di consumo. Il simbolo CE garantisce il libero commercio e protegge la sicurezza dei consumatori. Indica che il prodotto è conforme a tutti i requisiti di sicurezza, salute e ambiente validi nel SEE (Spazio economico europeo, che comprende tutti i paesi dell'UE più Norvegia, Islanda e Liechtenstein).

Marcatura UKCA

UKCA (UK Conformity Assessed) è la risposta post-Brexit del Regno Unito alla marcatura CE. Riflette a grandi linee il significato della marcatura CE e si applica ai prodotti venduti in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord.

Marcatura E1e1

Forse ti è capitato di vedere le lettere “E” ed “e” seguite da un numero sulle luci dei veicoli europei. Questa certificazione garantisce che i componenti soddisfano i requisiti fondamentali di sicurezza del traffico per entrare nel mercato europeo. Il suo obiettivo è garantire la sicurezza dell'operatore del veicolo, dei suoi passeggeri e delle persone che si trovano nelle vicinanze.

La marcatura “e” (minuscola) è stata sviluppata dall’Unione Europea (UE) per stabilire norme standardizzate sui veicoli per tutti i suoi Stati membri.

La marcatura “E” (maiuscola) proviene dalla ECE (La Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite) e copre un’area più ampia della sola UE. Risponde a requisiti quasi identici a quelli della marcatura "e", ma riceve un riconoscimento più ampio.

Il numero che segue la marcatura E (minuscola e maiuscola) indica il Paese in cui il prodotto è stato approvato (1 indica la Germania, 2 la Francia, ecc.)

Marcatura UL

Il certificato UL (Underwriters Laboratories) si rende necessario per l’importazione di ricambi nel mercato Nordamericano (USA e Canada). La marcatura UL è generalmente considerata la controparte nordamericana della marcatura europea CE e indica che il prodotto è conforme a tutti gli standard di sicurezza, qualità e protezione.

Marcatura SAE

La SAE (Society of Automotive and Aerospace Engineers) è un'organizzazione di standardizzazione con sede negli Stati Uniti che fornisce normative tecniche per i prodotti automobilistici.

Quando è impressa su un prodotto, la sigla SAE è solitamente seguita da una serie di lettere e numeri. La prima parte del codice indica il tipo di prodotto (ad esempio, F per fendinebbia anteriori), seguita da due cifre che indicano l'anno di omologazione (ad esempio, 23 per il 2023). La parte finale è riservata all'indicazione dell'agenzia di approvazione. Nella maggior parte dei casi, l’agenzia sarà DOT, l’US Department Of Transport.

Importante: Se le luci non sono approvate dal DOT, non possono essere utilizzate sulle strade pubbliche statunitensi.

Marcatura ECE REG65

MARCATURE ECE COMUNI

Lo standard ECE REG65 è obbligatorio per le luci lampeggianti e di segnalazione dei veicoli prioritari e di intervento sulle strade. Le diverse classi e categorie di queste luci ne specificano l'uso e le normative.

Marcatura EMC ECE-R10

Le luci con la marcatura EMC ECE-R10 indicano la compatibilità elettromagnetica e il livello di interferenza con altra apparecchiatura elettronica. Questo certificato si applica in particolare alle luci a LED.

Altre marcature CE comuni sono:

  • ECE R3: Pannelli catarifrangenti
  • ECE R4: per le luci targa
  • ECE R6: indicatore di direzione anteriore, posteriore e laterale
  • ECE R7: Luce di posizione, luce posteriore, luce di arresto e luci di ingombro
  • ECE R19: Fendinebbia
  • ECE R23: Luce di retromarcia
  • ECE R38: Fendinebbia posteriore
  • ECE R87: Luci di marcia diurna

SEI ALLA RICERCA DI LUCI?

Trova le luci che ti servono usando la funzione di ricerca nel nostro negozio di vendita online

Appena arrivato in TVH? Clicca qui per registrarti. In pochi clic avrai a portata di mano una gamma completa di luci.

Ti servono maggiori informazioni? Contattaci! Il nostro personale sarà lieto di aiutarti a trovare le luci che fanno al caso tuo.

 

Vuoi aumentare le tue conoscenze sulle luci? Dai uno sguardo ai seguenti blog:

Per acquistare ricambi devi avere accesso al nostro sito di vendita online. Registrati in 3 passi:

PASSO 1
A proposito della tua azienda

Invia questo modulo di richiesta per specificare le tue esigenze aziendali e richiedere il tuo account cliente.

PASSO 2
Creazione del tuo account

Il nostro team di vendita ti contatterà entro 3 giorni lavorativi per parlare delle tue esigenze aziendali e per completare la registrazione.

PASSO 3
Accedi al nostro shop online

Dopo aver creato il tuo account, riceverai un login personale al nostro shop online. Ti aiuteremo a trovare i ricambi e ad effettuare il tuo primo ordine.

Richiedi un account

Oltre 75 000 clienti si affidano a TVH come fornitore di ricambi per garantire il continuo ed efficiente funzionamento del parco macchine dei loro clienti. Si inizia con un account cliente.

Diventa cliente